Quando si parla di natura, della cura per tutto ciò che è verde e ci dà vita, il Giappone è il Paese amante del nostro pianeta per eccellenza. Il popolo giapponese rispetta la natura, senza cercare di gestirla o controllarla, sentendo un vero e proprio legame spirituale con essa: non a caso, ci viene spontaneo associare concetti di calma, equilibrio e armonia proprio ai giardini giapponesi e a tutto ciò che li compone.
© Guillaume
Utilizzando elementi come rocce, ruscelli, stagni e isole con una fitta vegetazione, i giardini giapponesi ricreano il mondo in miniatura. Per l’osservatore sono una bellezza sia per gli occhi che per l’anima: non c’è niente di più leggero e soave che il tocco gentile della brezza che accarezza le foglie di bambù donando quiete; il fruscio dell’acqua che scorre da una piccola cascata in lontananza portando via ogni nostro pensiero e il canto delicato di uccellini che invita a rilassarci, godendo di questo attimo così semplice, quanto potente.
La patria di questi luoghi magici è Kyoto: antica città del Giappone ed ex capitale politica, religiosa e culturale.
Scopri i giardini e i templi giapponesi di Kyoto su Groworking